Dodi Battaglia - D'Assolo
PRIMAVERA A NEW YORK
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
La ragazza cammina scalza
e lancia qualcosa al cane
intorno l'aria profuma forte
di mare e pane.
G.G.
NOTE
La prima bozza di questa canzone è stata stesa durante uin soggiorno a New York nel 1982.
CORAZON
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
Sul muretto bianco
fra le piante grasse
solo due bicchieri
abbandonati dall'urgenza
dell'amore.
G.G.
TRENO PER IL MARE
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
L'idea di fare un volo
senza bagagli inutili
migrare in qualche posto
neppure lontanissimo da qui.
G.G.
LA NEVE AD APRILE
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
Non si è ancora sciolto
l'ultimo accordo
che già la neve
è un sottile filo d'acqua
sul vetro.
G.G.
ANNALISA
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
Nella vita di ognuno
c'è un'amica tenera e generosa,
ma anche afflitta
dalla capacità di farsi
attrarre dal pericolo.
P.P.
NORDINFESTA
(Musica: Dodi Battaglia, Zitello)
Brano strumentale.
Bianche pareti di fumo
occhi di donne lucidi
e fuori l'erba che danza
con l'oceano.
G.G.
NOTE
Questo brano è stato eseguito con Maurizio Solieri e Franco Mussida.
ROMANTICA
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
Nasce dalla vista,
cresce nel cuore,
tramonta in passione.
B.B.
PER TRE
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
Metterò nella tua valigia
la metà del mio coraggio
così avrai metà paura
nel tuo viaggio.
G.G.
1° GIUGNO
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
Quando arrivò
sembrò a tutti all'improvviso
mentre ogni cosa
era pronta da tanto.
G.G.
D'ASSOLO
(Musica: Dodi Battaglia)
Brano strumentale.
Mentre le dita corrono
gli occhi nel vuoto cercano
progetti di parole.
G.G.
Note
Musiche: Dodi Battaglia, eccetto "Nordinfesta" di Dodi
Battaglia e Francesco Zitello.
Arrangiamenti: Dodi Battaglia.
Edizioni "Più in Alto edizioni musicali".
Prodotto da Dodi Battaglia per conto di "Più in alto edizioni
musicali".
Cooproduzione di Sabino Cannone e Athos Poma.
Registrato, mixato e masterizzato da Sabino Cannone all'"Apricot
Studio" Milano da Settembre 2000 ad Aprile 2003.
Fotografie: Enrico Vallin.
Grafica: Barbara Bucciante, CowBoys ArtWorks Milano.
2003 - Più in Alto Ediziioni Musicali s.r.l. - CGD East
West a division of Warner Music Italia s.r.l.
Durata 34 minuti 27 secondi
TESTO
... PERSONAGGI E INTERPRETI
Ho cominciato a pensare che questo progetto potesse
diventare un disco praticamente quando era già finito. Proprio
allora mi sono reso conto che tutto era già stato pensato,
vissuto e inciso quasi inconsciamente per questo scopo. Di solito
si parte dalla voglia di fare un disco, lo si progetta e, di
conseguenza, se ne creano i brani. Questa volta no... tutto è
venuto naturalmente, senza altre finalità se non quella di
esprimere ciò che sentivo dentro, così... spontaneamente.
In tanti anni di vita nel mondo della musica ho ricevuto
tante critiche ed apprezzamenti. Tra queste, quelle che mi sento
più vicine, sono l'umiltà e il coraggio, e mi piace pensare che
queste siano un po' il filo conduttore di questo lavoro. In
termini di approccio musicale avere l'umiltà di scrivere ciò che
ti viene e il coraggio di proporlo anche se fuori dai canoni
tradizionali. Ma doveva andare così! Le parti di questo disco
sono state registrate con la mia chitarra acustica Maton "Dodi
Battaglia" in diretta nel banco, e spesso senza metronomo;
dopodiche ho registrato personalmente le percussioni,
semplicemente battendo sulla chitarra in vari punti per ottenere
le diverse tonalità (cassa, rullante, tom, cabasa, ecc...).
A questo punto ho aggiunto un basso, qualche
armonizzazione, e ho affidato tutto alle mani sapienti di Sabino
Cannone, che, oltre che co-produttore, è stato una delle prime
persone a credere a questo progetto. Voglio ringraziare Pierpaolo
Adda per l'amicizia e i preziosi consigli, Amedeo Maffei per la
discrezione e l'intelligenza nel rafforzare le mie certezze, Roby
Facchinetti per avermi incoraggiato a portare avanti tutto questo.
Un grazie particolare a Franco Mussida e Maurizio Solieri
per la partecipazione al brano Nordinfesta, ad Athos Poma per la
preziosa esperienza nello show business, agli amici della Maton
guitars Australia per avermi dato uno strumento con un suono così
personale e così "mio", a Enrico Vallin per la garbata
amicizia, l'idea di copertina e le foto, a Barbara Bucciante
per l'entusiasmo e la professionalità nel lavoro di grafica e
agli amici della CowBoys artworks. Infine un grazie di cuore a
Giovanni Gotti, Pierpaolo Adda e Barbara Bucciante per aver
raccontato con dolcissime e geniali parole ciò che era racchiuso
nella mia musica.
Dodi.
www.dodibattaglia.it
L'album è stato registrato nell'arco di tre anni, dal settembre 2000 all'aprile 2003 e per l'esecuzione dei brani è stata utilizzata la Maton ECJ85 "Dodi Battaglia".
Fonti bibliografiche
Copertina album "D'Assolo"
"Pooh - Discografia illustrata", Roberto Pirola e Claudio Sassi, Coniglio Editore, gennaio 2010
http://it.wikipedia.org/wiki/D%27Assolo
Per maggiori approfondimenti ed aggiornamenti ti consiglio di visitare la scheda di D'Assolo su www.ipooh.it.
I testi delle canzoni contenuti nel sito sono proprietà dei rispettivi autori.
La Legge n. 159 del 22 maggio 1993 ne consente l'uso solo per attività didattica, di studio e di ricerca.
Link al testo completo.
ALTRO